Life
Climate Smart Chefs

Life Climate Smart Chefs è un progetto europeo finanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea. Il progetto intende contribuire allo sviluppo e all’attuazione della Politica Climatica Europea e alla Strategia Farm to Fork (F2F) coinvolgendo attivamente gli chef europei come promotori di diete a basse emissioni, nutrienti e convenienti, e promuovere un dibattito ampio sul cibo come strumento chiave per la mitigazione dei cambiamenti climatici.

Numero Progetto: LIFE20 GIC/IT/001708

Location: Italia, Finlandia, Irlanda

Budget totale: 1.749.049 €

Co-finanziamento EU: 961.976 €

Durata: 01/01/2022 – 31/12/2024

Climate Smart Chefs Award

Aperto a due categorie di candidati:

  • CHEF che hanno preso parte al nostro corso di alta formazione o al corso online
  • ORGANIZZAZIONI NO-PROFIT che sono a capo di progetti su cibo e sostenibilità

CANDIDATURE APERTE dal 6 settembre 2023 al 10 giugno 2024.

Corso di alta formazione

per professionisti del settore ristorativo

Un futuro migliore inizia al ristorante. Guida il cambiamento. Diventa un climate-smart chef.

8 EDIZIONI da Gen 2023 | ONLINE + AULA

PARTECIPAZIONE GRATUITA a numero chiuso

Corso online

Guidare il cambiamento dei sistemi alimentari Europei: come diventare un Climate Smart Chef

 

Per poter partecipare al Climate Smart Chefs Award, gli chef e i professionisti del settore ristorativo interessati a candidarsi sono tenuti a seguire la nostra formazione iniziale su cibo e sostenibilità. A questo scopo, abbiamo prodotto un semplice corso online: 5 ore e 30 min di contenuti per prepararti all’Award, il tutto fruibile gratuitamente e open-source.

Le lezioni e i contenuti del corso online sono in lingua inglese.

VISION 2030

Rivedi il video della tavola rotonda finale della Roadmap to Vision 2030 e scarica il nostro report [ENG] [ITA] contenente le linee guida per i decisori politici europei.

Mid-term Conference Climate Smart Chefs

05 luglio 2023. Come è possibile costruire insieme un sistema alimentare più sostenibile a partire dal settore ristorativo e dell’hospitality? L’evento si è posto l’obiettivo di rispondere a questa domanda coinvolgendo esperti del settore food, ricercatori e chef. Il programma prevedeva inoltre:

🏆Lancio della prima edizione del CLIMATE SMART CHEFS AWARD

📑Presentazione del documento di policy strategico VISION 2030.

Come possono gli chef contribuire a salvare il pianeta? Le nostre 10 raccomandazioni

24 maggio 2022. Rivedi il video dell’evento (in eng) e scarica il nostro report [ENG] [ITA] con 10 utili raccomandazioni per gli chef.

Partner di progetto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Contattaci

Il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS è finanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea tramite grant agreement n. LIFE20 GIC/IT/001708.

I contenuti del sito sono di esclusiva responsabilità degli autori e non riflettono necessariamente l’opinione dell’Unione Europea.

E-Mail: life@fondazionebarilla.com

Seguici su: