Newsroom
Eventi
27 Lug 2023
LIFE CLIMATE SMART CHEFS è stato selezionato quale progetto in evidenza del mese di luglio dal Ministero Italiano dell’Ambiente e Sicurezza Energetica. Più info qui.
05 Lug 2023
Conferenza di medio termine del progetto LIFE Climate Smart Chefs
Chef a capotavola: l’importanza di essere un ‘Climate Smart Chef’ oggi in Europa
Come possiamo costruire insieme un sistema alimentare più sostenibile, partendo dal settore della ristorazione e dell’ospitalità? L’evento si poneva l’obiettivo di rispondere a questa domanda coinvolgendo esperti del settore food, ricercatori e chef. Il programma prevedeva inoltre:
🏆Lancio della prima edizione del Climate Smart Chefs Award
📑Presentazione del policy paper strategico Vision 2030.
—
Maggiori info sull’Award QUI.
07 Giu 2023
L’evento completa un processo partecipativo iniziato il 12 ottobre 2022 per sviluppare la Vision 2030, un documento di policy strategico basato sugli input degli chef ed esperti del settore food, che mira a favorire la transizione della politica alimentare europea così da realizzare un sistema alimentare più sano e sostenibile. Il documento contiene una serie di raccomandazioni rivolte ai decisori politici volte a sostenere il ruolo degli chef come agenti attivi del cambiamento.
25 Mag 2023
LIFE CLIMATE SMART CHEFS Annual General Assembly
Online. Durante l’incontro, i partner di progetto hanno discusso le azioni intraprese e i risultati ottenuti fino ad ora da LIFE CLIMATE SMART CHEFS, così come gli obiettivi e le azioni che saranno poste in essere nel corso dei prossimi mesi. Erano presenti al meeting anche Area Europa e CINEA.
09 Mag 2023
Jamk Europe Day event
Jyväskylä, Finlandia. Laura Salo (Jamk University of Applied Sciences) ha presentato LIFE CLIMATE SMART CHEFS fra i 30 progetti selezionati per l’occasione, durante l’evento ‘Jamk Europe Day – project fair, idea café, webinar e seminars’.
08-11 Mag 2023
Tuttofood
Milano, Italia. ALMA ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS e il corso di alta formazione per i professionisti del settore ristorativo a Milano durante Tuttofood, presso la lounge APCI. APCI è uno dei partner esterni del progetto e parte del suo Network.
26 Apr 2023
Online. I partecipanti, divisi in tre sessioni interattive parallele, hanno prodotto collettivamente una serie di raccomandazioni indirizzate ai decisori politici e volte a facilitare il ruolo degli chef come agenti di cambiamento per un sistema alimentare più sano e sostenibile.
20-21 Mar 2023
Fòrum Gastronòmic Girona
Girona, Spagna. Graceanne LaCombe (Project Coordinator per ALMA) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS durante il Fòrum Gastronòmic Girona di fronte ad esperti, professionisti ed aziende del settore food.
10 Mar 2023
Visita del Ministero Finlandese per l’Ambiente a Jamk
Jyväskylä, Finlandia. Karoliina Väisänen e Francesca Allievi (Jamk University of Applied Sciences) hanno presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS a rappresentanti del Ministero dell’Ambiente finlandese. Dopo la presentazione, il progetto è stato discusso durante una sessione dedicata di Q&A. Il progetto ha ricevuto un feedback positivo, e l’invito a presentarlo durante la sessione informativa nazionale finlandese sul programma LIFE.
02 Mar 2023
Evento di Networking and Knowledge Transfer
Padova, Italia. Barbara Archesso, Emanuela Vizzarro e Francesca Danda (Enaip NET) hanno presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS durante un evento di networking in presenza promosso dal progetto LIFE Foster. Tra i partecipanti erano presenti anche i rappresentanti del progetto LIFE FoodPrint, basato a Cipro.
08 Feb 2023
Seconda tavola rotonda tematica della Climate Smart Chefs Roadmap to Vision 2030
Online. I partecipanti hanno preso parte a tre sessioni interattive parallele volte a discutere le opportunità relative a: diete sane e sostenibili (sessione moderata da JAMK University of Applied Sciences), spreco alimentare (sessione moderata da ENAIP Net) e tecnologie a supporto degli chef (sessione moderata da Nutritics).
06 Feb 2023
Sustainability – Leading the Way in Hospitality and Foodservice
Londra, Regno Unito. Laura Kirwan (Sustainability lead, Nutritics) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS durante l’evento “Sustainability – Leading the Way in Hospitality and Foodservice” organizzato da Arena. L’evento mirava a esplorare come imprese e individui possono fare la differenza per rendere il settore dell’ospitalità e la sua catena di approvvigionamento maggiormente sostenibili. Intendeva inoltre esplorare come l’industria sta implementando il cambiamento e aprendo la strada a modi più sostenibili di operare, per costruire un mondo migliore.
2023
12 Dic 2022
Online. Graceanne LaCombe (Project Coordinator per ALMA) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS e le sue opportunità rivolte agli chef alla Cyprus Chefs Association (CCA), durante l’evento di networking e knowledge exchange organizzato da FoodPrint, un progetto Europeo LIFE che collabora con noi nella diffusione della cultura della sostenibilità attraverso il cibo.
01 Dic 2022
Prima tavola rotonda tematica della Climate Smart Chefs Roadmap to Vision 2030
Online. I partecipanti hanno preso parte a tre sessioni interattive parallele volte a discutere le sfide relative a: diete sane e sostenibili (sessione moderata da JAMK University of Applied Sciences), spreco alimentare (sessione moderata da ENAIP Net) e tecnologie a supporto degli chef (sessione moderata da Nutritics).
01 Dic 2022
Beyond Net Zero – A business pathway to spur urgent climate action towards 2030
Torino (IT). Marta Antonelli (Project Coordinator) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS durante la sessione ‘Le aziende verso una Net-Zero Society’ ospitata all’interno dell’evento ‘Beyond Net Zero’ organizzato da Aworld a sostegno di Act Now, che si svolgerà presso il Campus delle Nazioni Unite ITC-ILO a Torino.
25 Nov 2022
Lotta allo spreco: strategie nella ristorazione collettiva
Parma (IT). Marta Antonelli (Project Coordinator) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS durante l’evento intitolato ‘Lotta allo spreco: strategie nella ristorazione collettiva’, organizzato da Università di Parma e SINU.
15 Nov 2022
Puglia, Identità e Storie di Gola
09 Nov 2022
UNFCCC COP27
Sharm el Sheikh (Egitto). Andrea Magnani (Ricercatore, Fondazione Barilla) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS durante l’evento collaterale dal titolo ‘Climate is LIFE: Italian project solutions for fighting climate change’ organizzato dal Ministero Italiano per la Transizione Ecologica (MiTE) e dal LIFE National Contact Point Italia, nell’ambito della UNFCCC COP27 – 27° Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. L’evento è parte dell’agenda #LIFEis30.
09 Nov 2022
Platform Meeting LIFE innovates Climate Action
Online. Marta Antonelli (Project Coordinator) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS durante la sessione intitolata ‘Enhancing co-creation and partecipation with systemic innovation’ ospitata all’interno del Platform Meeting LIFE innovates Climate Action organizzato da CINEA, NEEMO EEIG e dal progetto LIFE Integrated Coast a Coast Climate Challenge.
07-08 Nov 2022
Les Toques Blanches d’Honneur – 25° Congresso Annuale APCI
Matera e Puglia (IT). Andrea Sinigaglia (Direttore Generale, ALMA) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS, i suoi obiettivi e le sue attività agli chef e ai professionisti del settore ristorativo presenti a ‘Les Toques Blanches d’Honneur’, il congresso annuale organizzato da APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani. APCI è uno dei partner aderenti al Newtork di Life Climate Smart Chefs.
24 Ott 2022
I sistemi alimentari i Europa: prospettive, sfide e opportunità
Venezia (IT). Marta Antonelli (Project Coordinator) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS agli studenti dell’Università IUAV nel corso di una lezione dal titolo ‘I sistemi alimentari i Europa: prospettive, sfide e opportunità’.
22 Ott 2022
Cibo e clima: una nuova sfida per il Pianeta
Roma (IT). Andrea Magnani (Ricercatore, Fondazione Barilla) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS durante il side event ‘Cibo e clima: una nuova sfida per il Pianeta’ organizzato da Università della Tuscia, Fondazione Barilla e CMCC nell’ambito della 10° Conferenza Annuale del SISC – Società Italiana per le Scienze del Clima svoltasi a Roma.
20 Ott 2022
35° Conferenza Annuale AEHT
Senigallia, Ancona (IT). L’AEHT Annual Conference of European Hotel and Turism Schools è un evento che da 34 anni riunisce studenti, manager e docenti del settore ristorativo/hospitality provenienti da tutta Europa. Utilizzando il ‘Cooking Quiz’, un quiz in formato digitale, il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS è stato presentato a un pubblico di giovani studenti. Domanda dopo domanda, e con il supporto della presentazione ufficiale e delle immagini del progetto, sono stati introdotti e discussi con gli studenti i principali temi di LIFE CLIMATE SMART CHEFS.
17 Ott 2022
Presentazione di Climate Smart Chefs al BIC – Biotechnical Educational Center
Lubiana (Slovenia). Graceanne LaCombe (Project Coordinator per ALMA) e Candida D’Elia (Responsabile Relazioni Esterne, ALMA) hanno presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS e le sue opportunità per gli chef agli studenti, ai rappresentanti dell’Ambasciata Italiana e giornalisti presso il Biotechnical Educational Center di Lubiana.
12 Ott 2022
La tavola rotonda ha dato avvio alla discussione circa il ruolo che gli chef possono giocare all’interno di una più ampia strategia Europea per un’alimentazione sana e sostenibile, introducendo i temi centrali che saranno oggetto delle prossime tavole rotonde:
- diete sane e sostenibili
- food waste
- tecnologie e tool di sostenibilità per gli chef.
05 Ott 2022
Platform meeting: Economia circolare, dallo spreco all’efficienza
Milano (IT). Andrea Sinigaglia (Direttore Generale, ALMA) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS durante “Gastronomika”, festival culinario organizzato da L’Inkiesta, con un intervento volto a descrivere come la sostenibilità sua uno dei contenuti didattici fondamentali dei corsi ALMA.
01 Ott 2022
Kul In Connect
Sisak (Croazia). Andrea Sinigaglia (Direttore Generale, ALMA) e Candida D’Elia (Responsabile Relazioni Esterne, ALMA) hanno presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS a chef, studenti, ex-alunni e giornalisti durante l’evento Kul In Connect organizzato a Sisak dalla Kul In Culinary School.
29 Set 2022
Multi-strategic intervention to promote the implementation of a healthy and sustainable university canteen policy
Parma (IT). Marta Antonelli (Project Coordinator) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS durante il workshop organizzato dall’Università di Parma e dalla Regione Emilia Romagna su diete sostenibili e ristorazione universitaria con un intervento dal titolo: “The transformation towards healthier and more sustainable diets in the EU: Climate Smart Chefs as Game-changers”.
14 Lug 2022
Platform meeting: Economia circolare, dallo spreco all’efficienza
Online. Marta Antonelli (Project Coordinator) ha presentato gli strumenti e le attività connesse ai progetti LIFE CLIMATE SMART CHEFS e SU-EATABLE LIFE durante il secondo Platform Meeting sull’economia circolare organizzato da DiSS-MiTE rivolto ai decisori politici locali italiani.
05 Lug 2022
Conferenza Finale progetto LIFE FOSTER – networking session
Bra, Cuneo (IT). Andrea Magnani (Ricercatore, Fondazione Barilla) ha presentato i progetti LIFE CLIMATE SMART CHEFS e SU-EATABLE LIFE durante la sessione dedicata al networking della Conferenza Finale del progetto LIFE FOSTER, organizzata presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Bra), Cuneo.
22-23 Giu 2022
LIFE CLIMATE SMART CHEFS Primo meeting di monitoraggio
Colorno, Parma (IT). Durante l’incontro, i partner di progetto supportati da Area Europa e da NEEMO/CINEA, hanno discussio e revisionato le prime attività svolte nell’ambito di LIFE CLIMATE SMART CHEFS, definendo gli obiettivi e le azioni da porre in essere nel corso dei prossimi mesi.
17 Giu 2022
Taste of Europe: Food and Film Festival
Oslo (Norvegia). Fabio Amadei (Docente, ALMA) ha partecipato alla tavola rotonda sulla dieta mediterranea organizzata nell’ambito del ‘Taste of Europe: Food and Film Festival’ (Oslo, Norvegia, 11-22 giugno 2022), presentando il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS. L’evento è stato organizzato da EUNIC, un network europeo di organizzazioni operanti a livello culturale provenienti da tutti gli Stati membri dell’UE, ed ha ricevuto il sostegno della delegazione dell’Unione Europea in Norvegia.
07 Giu 2022
Fuorisalone – Milano Design Week 2022
Milano (IT). Andrea Sinigaglia (General Director, ALMA) e Giulio Negri (Fondazione Barilla) hanno presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS, i suoi obiettivi e i primi risultati all’interno di ‘Hotel Regeneration – Hybrid Restaurant’, una mostra interattiva ideata da Simone Micheli che intende unire i concetti di cibo, design e sostenibilità.
30 Mag 2022
In the Kitchen Tour 2022 – Cena in Cascina
Milano (IT). Andrea Sinigaglia (Direttore Generale ALMA) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS, il Network, il corso di alto livello per chef e il tool di calcolo durante ‘Cena in Cascina’, evento 100% sostenibile organizzato da CHIC – Charming Italian Chefs e Legambiente Lombardia presso Cascina Nascosta, Parco Sempione, a Milano.
26 Mag 2022
Platform Meeting: Economia circolare, dallo spreco all’efficienza
Online. Marta Antonelli (Project Coordinator) ha presentato i progetti LIFE CLIMATE SMART CHEFS e SU-EATABLE LIFE come esempi di buone pratiche per promuovere l’uso efficiente delle risorse e diminuire l’impatto ambientale del sistema alimentare durante il Platform Meeting organizzato da DiSS-MiTE rivolto ai decisori politici locali italiani.
24 May 2022
Il webinar presenta i risultati iniziali del progetto Life Climate Smart Chefs e un report contenente una serie di 10 raccomandazioni pratiche per gli chef in materia di sosteniblità, con esempi e casi studio dal settore della ristorazione.
—
24 Mag 2022
Le Strategie Green Deal dalla Fattoria alla Tavola, alla Biodiversità: l’essere umano consapevole dei cambiamenti
Online. Marta Antonelli (Project Coordinator) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS, i suoi obiettivi e i risultati attesi nell’ambito della sua presentazione dal titolo “La transizione verso diete sane e sostenibili: sfide e opportunità”. L’evento è stato organizzato da ISEM – CNR.
17 Mag 2022
5th European Laudato Si’ Reflection Day
Online. Marta Antonelli (Project Coordinator) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS, i suoi obiettivi e i risultati attesi durante la sessione intitolata “Food: Fast Food vs. Farm to Fork Strategy” ospitata all’interno della quinto Laudato Si’ Reflection Day.
04 Mag 2022
Cibus Off
Parma (IT). Andrea Sinigaglia (General Director, ALMA) e Graceanne La Combe (Project Coordinator per ALMA) hanno presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS, i suoi obiettivi e i risultati attesi nell’ambito dell’agenda di iniziative di Cibus Off – Parma Food Valley.
04 Apr 2022
XLII Congresso Nazionale SINU 2022
Napoli (IT). Marta Antonelli (Project Coordinator) ha presentato i progetti LIFE CLIMATE SMART CHEFS e SU-EATABLE LIFE come esempi di promozione delle diete sostenibili durante il simposio dal titolo “La sostenibilità delle diete” ospitato all’imterno della Conferenza Annuale SINU 2022.
22 Mar 2022
CHIC Congresso Nazionale 2022
Roma (IT). Candida D’Elia (Responsabile Relazioni Esterne, ALMA) ha partecipato al Convegno Nazionale dell’associazione CHIC – Charming Italian Chef, presentando il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS e il suo Network.
21 Mar 2022
Conferenza APCI
Como (IT). Candida D’Elia (Responsabile Relazioni Esterne, ALMA) ha partecipato al Convegno APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani) presentando il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS conducendo attività di networking con gli chef presenti.
14 Mar 2022
XXIX Congresso Nazionale JRE Italia
Cerreto Guidi, Firenze (IT). Andrea Sinigaglia (General Director, ALMA) ha presentato il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS, i suoi obiettivi e le opportunità per chef e associazioni aderenti al Network durante il XXIX Congresso Nazionale di JRE Italia.
26-27 Gen 2022
Life Climate Smart Chefs Kick-Off Meeting
Online. Durante le due giornate di meeting, gli obiettivi di LIFE CLIMATE SMART CHEFS e le azioni che saranno condotte nei prossimi anni sono stati presentati e discussi dai partner del progetto assieme ad Area Europa e CINEA.
2022
Newsletter
Newsletter 01
03/2022
Newsletter 02
06/2022
Newsletter 03
09/2022
Newsletter 04
12/2022
Newsletter 05
03/2023
Newsletter 06
06/2023
Iscriviti alla nostra Newsletter
Contattaci

Il progetto LIFE CLIMATE SMART CHEFS è finanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea tramite grant agreement n. LIFE20 GIC/IT/001708.
I contenuti del sito sono di esclusiva responsabilità degli autori e non riflettono necessariamente l’opinione dell’Unione Europea